immaginare.
progettare.
condividere.

Il mercoledì dalle 18 alle 20

Falegnameria

Il corso di falegnameria ti permetterà di creare un prodotto di arredo, partendo dalla conoscenza dei materiali lignei fino alla realizzazione e rifinitura del pezzo finale.

Scopri

I Nostri Corsi

Incisione

Incisione

Il corso di incisione e stampa al torchio ti guiderà per poter creare infinite copie delle tue immagini!

In programmazione
Scopri

Disegno

Disegno

Il corso di disegno ti permetterà di familiarizzare con le tecniche di base del disegno e di sviluppare le tue abilità artistiche attraverso esercizi pratici.

In programmazione
Scopri

Ceramica - Gioielli

Ceramica - Gioielli

Il corso di ceramica per la realizzazione di gioielli ti darà l'opportunità di apprendere le tecniche di base per modellare l’argilla e decorarla, permettendoti di esprimere la tua creatività e indossare le tue idee!

In programmazione
Scopri

Sartoria cartamodello

Sartoria cartamodello

Il corso di sartoria cartamodello ti permetterà di creare e personalizzare la tua gonna o pantalone, progettando e realizzando cartamodelli e assemblando i tuoi tessuti preferiti!

I edizione: Febbraio 2026
Scopri

Ceramica - Tornio

Ceramica - Tornio

Il corso di tornio si concentra sulle principali tecniche di foggiatura per permetterti di realizzare la tua linea di prodotti.

I edizione: Febbraio 2026
Scopri

Serigrafia

Serigrafia

Il corso di serigrafia ti guiderà nella costruzione del tuo telaio serigrafico, permettendoti di stampare immagini su tessuto.

in programmazione
Scopri

Progetti 

MOM - Mini Officine Manuali

MOM - Mini Officine Manuali

Percorsi di artigianato e orientamento per i cittadini Galluresi.

Scopri
ERASMUS+

ERASMUS+

Disponibilità ad attivare progetti di scambio internazionale attraverso il programma europeo.

Scopri
Rigenerazione e nuove opportunità

Rigenerazione e nuove opportunità

Progetto di sviluppo locale basato sulla rifunzionalizzazione di spazi ad uso pubblico e percorsi di artigianato.

Scopri
Baldè

Baldè

Percorsi socializzanti in bottega rivolti a giovani e migranti nella Città di Sassari.

Scopri
Cantieri e idee in movimento

Cantieri e idee in movimento

Rigenerazione di spazi dismessi attraverso l'attivazione comunitaria e la formazione artigianale.

Scopri
Ar.Te.Co.

Ar.Te.Co.

Il progetto ha trasformato Officine Condivise in un luogo di incontro tra arti e persone.

Scopri
Spazi e Risorse

Spazi e Risorse

Primo progetto volto alla progettazione e alla creazione degli spazi associativi e la promozione della rete locale.

Scopri
Artigiani e territorio

Artigiani e territorio

Progetto di recupero dell'artigianato tradizionale attraverso laboratori di apprendimento manuale.

Scopri
Giovani in bottega

Giovani in bottega

Il progetto si propone di prevenire la dispersione scolastica e l'esclusione dal mercato del lavoro.

Scopri
CONNECTEEN

CONNECTEEN

Progetto di prevenzione e contrasto alla povertà educativa e all'abbandono scolastico.

Scopri
San Paolo Center

San Paolo Center

Il progetto mira a rafforzare e promuovere principi formativi attraverso attività sportive ed extra-sportive.

Scopri
NE-EXIT

NE-EXIT

Progetto di prevenzione e contrasto al fenomeno dei NEET in Sardegna e Piemonte.

Scopri
Un gioco per il futuro

Un gioco per il futuro

Laboratori socializzanti nelle scuole primarie per la creazione di giochi da tavola.

Scopri
Toolgether

Toolgether

Laboratori di animazione socio-culturale e socio-educativa a favore di giovani del Comune di Sassari.

Scopri
spazi di co-working

Offriamo la possibilità di studiare o lavorare all'interno dei nostri spazi con l'intento di generare nuove sinergie.

Perchè Sceglierci

Acqua a disposizione

Spazio Gratuito ☺️

Wifi Grautito

Spazio Esterno

Possibilità di pranzare in sede

Conoscere persone creative

Manifesto

Fucina di idee e progetti

Officine Condivise è una Associazione di Promozione Sociale
nata nel 2020 a Sassari con l'intento di offrire alla città un luogo
di valorizzazione dell'artigianato e della manualità, in dialogo con le realtà presenti sul territorio.

Attraverso i suoi spazi laboratoriali e la formazione
non-formale, promuove la manualità come mezzo di riappropriazione di competenze ed abilità artigianali.