top of page
ar.te.cO.png

Titolo: Ar.Te.Co

Settore: Volontariato

Periodo:  01/02/2022 - 30/11/2022

Ente finanziatore: Fondazione di Sardegna

Il Progetto

Il progetto Ar.Te.Co. è proposto in continuità al profondo lavoro di rete svolto sul territorio che ha trasformato Officine Condivise da semplice progetto a un luogo percepito come spazio condiviso e partecipato nel quale viene data l’opportunità di esprimere le proprie competenze e sviluppare progetti ad alto impatto sociale. Officine Condivise è un luogo di incontro tra arti, intese come strumento di integrazione sociale e di partecipazione tra gli individui, dove ognuno compie un percorso di ricerca e scoperta delle proprie abilità espressive ed artistiche, imparando le tecniche e le metodologie connesse alle varie arti e acquisendo maggiore consapevolezza delle proprie capacità creative e relazionali grazie ad un’esperienza profondamente socializzante. Obiettivo del progetto è lo sviluppo della rete di artigiani per aumentare l’offerta formativa ad essa connessa, dando risposta ai molti che si sono resi disponibili a valorizzare il lavoro artigianale e trasmettere conoscenze e mestieri tradizionali. Saranno potenziate le formazioni già attive e saranno proposte nuove tecniche promuovendo le lavorazioni tradizionali locali con un’apertura verso le tecniche contemporanee. Sarà posta particolare attenzione alla sostenibilità di materiali e lavorazioni, sarà seguito un approccio ecosostenibile al mondo cromatico e sarà promossa la mobilità sostenibile attraverso laboratori specifici. Il progetto curerà la rete del territorio al fine di siglare accordi con gli enti pubblici e privati che hanno richiesto a Officine di coprogettare interventi a 360°, sia per il coinvolgimento di partecipanti ai momenti formativi e socializzanti, che per l’inserimento di volontari e tirocinanti all’interno del gruppo di lavoro. Sarà inoltre potenziato l’attuale laboratorio di innovazione sociale che diventerà un “laboratorio permanente” al servizio di PA e Enti del Terzo Settore. Il consolidamento del nucleo di progettazione lavorerà all’accompagnamento di progetti individuali e di gruppo, alla creazione e al rafforzamento di organizzazioni ad alto impatto sociale e all’intercettazione dei futuri finanziamenti previsti nel PNRR a beneficio della comunità locale.

Obiettivi:

Consolidare Officine Condivise quale HUB culturale, punto di riferimento per la valorizzazione dell’artigianato, della manualità e dell’innovazione sociale. “Un ripetitore o hub è generalmente un dispositivo elettronico che riceve in ingresso un segnale debole e lo ritrasmette in uscita con un segnale più alto e potente, cosicché la propagazione del segnale può essere garantita a lunghe distanze senza eccessivo degrado.”

bottom of page