Fabrizio Cabras
Nasce a Sassari nel 1983, il suo percorso scolastico termina con la terza media, inizia presto per lui l’avventura nel mondo del lavoro. All’età di dodici anni inizia ad avvicinarsi al mondo del restauro, ormai da ventisei anni è un restauratore conservativo di mobili di antiquariato. Durante il suo percorso ha avuto il privilegio di restaurare alcuni mobili dei famosi Fratelli Clemente, riportarli al loro splendore e salvarli dall’incuria del tempo.
Passa interi pomeriggi nella bottega di un restauratore ormai in pensione che lo fa innamorare sin da subito di quegli oggetti che vengono dal passato, da un'altra epoca, un mondo che profuma di legno, storie che riaffiorano attraverso la materia. Fondamentale il rispetto per chi costruiva il manufatto, l'artigiano che crea. In bottega inizia ad apprendere i segreti del restauro, piccoli lavori in principio, dare l’antitarlo su vecchie sedie, porta gioie da riparare, gomma lacca, individuare e creare il giusto colore, applicarlo al meglio. Col passare del tempo passa a lavori più impegnativi, la sostituzione di parti mancanti, l'incollaggio, la lucidatura. Impara ad essere paziente, a rispettare i tempi naturali necessari per ottenere un buon risultato, impara tecniche antiche ormai i in disuso che, con grande orgoglio, applica tuttora nei suoi lavori.
Apre la sua bottega dove lavora a tempo pieno sino all’età di ventitrè anni, successivamente è costretto dagli eventi a chiudere la bottega, imparare un altro lavoro, ma senza mai abbandonare il mondo del restauro. Il suo stile è conservativo, fondamentale è il rispetto del manufatto, del periodo storico e del suo costruttore. Ama condividere il suo sapere con chi vuole avvicinarsi, anche solo per curiosità o per passione, al mondo del restauro, denso di storia e artigianato.