mer 21 ott
|Officine Condivise
CORSO DI FALEGNAMERIA TRADIZIONALE 21, 28 ottobre 4,11,18 novembre
Corso teorico-pratico di falegnameria per il quale non è richiesta alcuna conoscenza pregressa - 5 lezioni da 2 ore ciascuna.
Orario & Sede
21 ott 2020, 19:00
Officine Condivise, Via Civitavecchia, 51, 07100 Sassari SS, Italia
L'evento
Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti: approccio al laboratorio e sicurezza personale, i materiali lignei, gli attrezzi e gli utensili in falegnameria, la progettazione, l’assemblaggio e le finiture.
Gli attrezzi, i materiali e i DPI li forniamo noi. Alla fine del corso potrai portare a casa il tuo lavoro.
Il corso è pensato per un numero ridotto di partecipanti (Max 5 persone) al fine di garantire un'attenzione speciale da parte degli artigiani e favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti.
Per iniziare ti proponiamo il progetto Sedia 1, uno dei primi tra quelli proposti da Enzo Mari. Fai attenzione, però: lo scopo del lavoro di Mari non è la semplice riproduzione, ma lo sviluppo di un pensiero critico sul significato più profondo del design.