top of page
Falegnameria tradizionale
_MG_1802.jpg

FALEGNAMERIA

CORSO DI FALEGNAMERIA BASE

Corso teorico-pratico di falegnameria per il quale non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

5 lezioni da 2 ore una volta a settimana.

Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti: approccio al laboratorio e sicurezza personale, i materiali lignei, gli attrezzi e gli utensili in falegnameria, la progettazione, l’assemblaggio e le finiture.

 

Gli attrezzi, i materiali e i DPI li forniamo noi. 

Il corso è pensato per un numero ridotto di partecipanti (Max 5 persone) al fine di garantire un'attenzione speciale da parte degli artigiani e favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti. 

“La proposta era che le persone fossero

sollecitate dagli esempi proposti a

realizzare ciò di cui avevano bisogno, anche

altre tipologie oltre a quelle proposte,

ed a realizzarle liberamente assumendo

l'esempio suggerito solo come sollecitazione

e non come modello da ripetere.”

                                                            Enzo Mari (Designer)

Falegnameria macchinari

LEGNO

FALEGNAMERIA

CORSO DI FALEGNAMERIA CON MACCHINE STAZIONARIE

 

Nuovo corso di falegnameria con macchine stazionarie (combinata, sega a nastro, troncatrice, etc). I nostri artigiani trasmetteranno la loro conoscenza tramite lezioni teorico-pratiche rivolte a chi già ha familiarità con il magico mondo del legno.

 

5 lezioni da 2 ore una volta a settimana in cui verrete accompagnati alla conoscenza delle macchine, al loro corretto e sicuro utilizzo e alla progettazione partecipata di oggetti di uso quotidiano.

 

Gli attrezzi, i materiali e i DPI li forniamo noi.

Il corso è pensato per un numero ridotto di partecipanti (Max 3 persone), al fine di garantire un'attenzione speciale da parte degli artigiani e favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti. 

IMG-1851.jpg
PHOTO-2022-05-05-20-14-09.jpg

FALEGNAMERIA

CORSO DI RESTAURO CONSERVATIVO

Corso teorico-pratico di Restauro Conservativo per il quale non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

5 lezioni da 2 ore una volta a settimana.

Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti: 

- valutazione manufatto, inquadramento storico, sverniciatura
- scelta utensili, stuccatura, incollaggio

- carteggiatura a grosso e in fine

- distinzione ed uso dei polimeri di verniciatura

- olioliti naturali
- fasciatura

- rifinitura e lucidatura a cera o con olii protettivi, nutrienti

Gli attrezzi, i materiali e i DPI li forniamo noi. 

Il corso è pensato per un numero ridotto di partecipanti (Max 5 persone) al fine di garantire un'attenzione speciale da parte degli artigiani e favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti. 

Restauro conservativo

FALEGNAMERIA

CORSO DI INTAGLIO DEL LEGNO

Corso teorico-pratico di Intaglio del legno per il quale non è richiesta alcuna conoscenza pregressa.

5 lezioni da 2 ore una volta a settimana.

Durante il corso si affronteranno i seguenti argomenti: 

- L'intaglio sardo, cenni storici. La scelta del legno più adatto. 

- Le sgorbie: numeri, tipologie ed il loro diverso utilizzo.

- La scelta dei disegni e il loro significato.Tavola di prova con primi intagli.

- Il progetto finale 

- Finitura dell'oggetto 

Gli attrezzi, i materiali e i DPI li forniamo noi. 

Il corso è pensato per un numero ridotto di partecipanti (Max 5 persone) al fine di garantire un'attenzione speciale da parte degli artigiani e favorire la conoscenza reciproca tra i partecipanti. 

Insegnante: Monica Talu

FALEGNAMERIA

CORSO DI INTAGLIO DEL LEGNO

Intaglio
bottom of page