CO-LAB
Progetto di sviluppo locale che offre spazi gratuiti di co-working e laboratori artigianali.

Il progetto “Officine Condivise – Co-LAb” continua il percorso di sviluppo locale avviato dall’associazione negli ultimi cinque anni, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e altri enti. Entro febbraio 2025 verranno completati gli spazi interni della sede tramite un workshop di autocostruzione partecipata.
Lo spazio è pensato per laboratori manuali, attività didattiche, workshop, meeting e incontri di lavoro, consolidando il legame con la città di Sassari.
Co-LAb mira a creare un luogo condiviso di socialità e collaborazione tra professionisti, artigiani e operatori del Terzo Settore, offrendo servizi gratuiti ai soci:
-
Co-working: postazioni flessibili con Wi-Fi, biblioteca, biciclette elettriche e consulenze su progettazione sociale e rigenerazione sostenibile.
-
Collaboratorio: laboratorio artigianale attrezzato per ceramica, falegnameria, sartoria, incisione e grafica digitale.
Sono previsti eventi, seminari e tavole rotonde internazionali per favorire scambio, sostenibilità e networking europeo, valorizzando anche le imprese sarde.
2025
Artigiani locali
Fondazione di Sardegna
15.000 euro