top of page
IG-01 compresso.jpg

ANTICHI UTENSILI

MESTOLI IN RAME E UTENSILI PER LA LAVORAZIONE DELLA PASTA FRESCA

Quando:

20 – 21 novembre 2021

Dove: 

Officine Condivise, Via Civitavecchia 51

Orari: 

Sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

 

Totale ore:

12 ore di Workshop

 

Posti limitati 

PROGRAMMA:

 

Sabato 20 novembre: “Antichi utensili per la lavorazione delle pasta fresca

Realizzazione de “Sa serretta”, antico utensile utile per eseguire la tracciatura della sfoglia dei ravioli e dei dolci tipici tradizionali sardi o per la decorazione del pane cerimoniale fatto in casa.
E’ composta da una rotella, ricavata da una comune moneta lavorata manualmente con una lima ad ago, e un manico in ferro forgiato a caldo con brunitura finale.

 

Domenica 21 novembre : “Antichi mestoli in rame

Realizzazione di un mestolo in rame con la tecnica della forgiatura a freddo e della battitura.

ARTIGIANO FORMATORE: 

Adriano Concas

Artigiano di Villaputzu, lavora da molti anni nella sua bottega artigiana nata con l’intento di recuperare, valorizzare e rappresentare la tradizionale lavorazione del rame e la costruzione di antichi utensili ad uso domestico. Il rame è stato il primo metallo utilizzato dall’uomo per la sua particolare malleabilità. Con questo materiale si creano soprattutto utensili da cucina grazie al suo potere di assorbire il calore e ritrasmetterlo in modo uniforme alle pietanze. Ogni fase di realizzazione è rigorosamente effettuata a mano senza l’ausilio di attrezzature industriali e ogni oggetto è unico e fa parte di una produzione limitata.

Link: www.adrianoconcas.com 

Maggiori informazioni su info@officinecondivise.com 

IG-02_edit.png
bottom of page