SKILLS FOR TRANSITION - Sassari

Percorso di formazione sulla transizione ecologica.

Il programma Skills for Transition offre una formazione gratuita sulla transizione ecologica e sulle competenze sociali, pensata appositamente per giovani che attualmente non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi.
Un’attenzione particolare è rivolta allo sviluppo delle competenze verdi, attraverso laboratori con esperti in transizione ecologica, cambiamenti climatici, città verdi, consumo responsabile, riciclo ed economia verde, oltre a visite ad aziende che lavorano nella sostenibilità ambientale.

L'obiettivo è dotare i partecipanti di strumenti concreti per accedere alle opportunità dei nuovi mercati del lavoro.

Il programma è aperto a giovani motivati che rispettino i criteri di eleggibilità e provengano da Italia (Verona, Ferrara, Sassari), Germania (Berlino), Bulgaria (Plovdiv), Repubblica Ceca (Praga), Slovacchia (Bratislava) e Romania (Bucarest).


PROGRAMMA SEDE DI SASSARI
OFFICINE CONDIVISE, via Tempio 54


15 ragazzi/e Neet tra i 18 e i 35 anni. 

Dal 3 al 21 novembre 2025.

E' previsto un rimborso spese di 100 euro a partecipante.


Articolazione percorso:

3 novembre - 10.00 - 13.00 : Introduzione al percorso, conoscenza e lessico di base.

Da 3 al 13 novembre, tutti i giorni dal lunedì al giovedì,, dalle 15.00 alle 19.00 : partecipazione al Corso di Transizione energetica e decarbonizzazione, un percorso intensivo pensato per chi vuole entrare o crescere nel settore delle energie rinnovabili e della sostenibilità. Offre strumenti pratici per capire come funzionano le tecnologie pulite, leggere politiche e incentivi, valutare investimenti e scoprire nuovi modelli di business legati alla green economy. Un percorso concreto per trasformare la transizione energetica in opportunità professionali e contribuire alla rigenerazione sostenibile di comunità e territori.


Dal 17 al 21 novembre dalle 10.00 alle 17.00 : Workshop pratico di autocostruzione e sostenibilità, in cinque giorni intensivi imparerai tecniche di falegnameria e autocostruzione, lavorando insieme per rigenerare uno spazio sottoutilizzato e trasformarlo in un luogo vivo e utile per la comunità. Un’esperienza concreta, collaborativa e sostenibile, dove passare dalla teoria alla pratica e lasciare un segno positivo sul territorio.


Per Informazioni: 340 6141840 (Silvia)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA QUI.

 

15 posti disponibili

Anno

2025

Enti coinvolti

Glocal Factory

Ente finanziatore

Unicredit

Finanziamento ricevuto

Progetti

Laborando

Laborando

Il progetto si propone di favorire l'inclusione e l'accesso al mercato del lavoro.

Scopri
CO-LAB

CO-LAB

Progetto di sviluppo locale che offre spazi gratuiti di co-working e laboratori artigianali.

Scopri
MOM - Mini Officine Manuali

MOM - Mini Officine Manuali

Percorsi di artigianato e orientamento per i cittadini Galluresi.

Scopri
ERASMUS+

ERASMUS+

Disponibilità ad attivare progetti di scambio internazionale attraverso il programma europeo.

Scopri
Rigenerazione e nuove opportunità

Rigenerazione e nuove opportunità

Progetto di sviluppo locale basato sulla rifunzionalizzazione di spazi ad uso pubblico e percorsi di artigianato.

Scopri
Giovani in bottega

Giovani in bottega

Il progetto si propone di prevenire la dispersione scolastica e l'esclusione dal mercato del lavoro.

Scopri
San Paolo Center

San Paolo Center

Il progetto mira a rafforzare e promuovere principi formativi attraverso attività sportive ed extra-sportive.

Scopri
Ar.Te.Co.

Ar.Te.Co.

Il progetto ha trasformato Officine Condivise in un luogo di incontro tra arti e persone.

Scopri
Spazi e Risorse

Spazi e Risorse

Primo progetto volto alla progettazione e alla creazione degli spazi associativi e la promozione della rete locale.

Scopri
Artigiani e territorio

Artigiani e territorio

Progetto di recupero dell'artigianato tradizionale attraverso laboratori di apprendimento manuale.

Scopri
CONNECTEEN

CONNECTEEN

Progetto di prevenzione e contrasto alla povertà educativa e all'abbandono scolastico.

Scopri
NE-EXIT

NE-EXIT

Progetto di prevenzione e contrasto al fenomeno dei NEET in Sardegna e Piemonte.

Scopri
Toolgether

Toolgether

Laboratori di animazione socio-culturale e socio-educativa a favore di giovani del Comune di Sassari.

Scopri
Baldè

Baldè

Percorsi socializzanti in bottega rivolti a giovani e migranti nella Città di Sassari.

Scopri
Cantieri e idee in movimento

Cantieri e idee in movimento

Rigenerazione di spazi dismessi attraverso l'attivazione comunitaria e la formazione artigianale.

Scopri
Un gioco per il futuro

Un gioco per il futuro

Laboratori socializzanti nelle scuole primarie per la creazione di giochi da tavola.

Scopri